Ci auguriamo che questa notizia faccia aprire gli occhi agli elettori di tanti Comuni che questa primavera andranno al voto e in particolare a quelli di Lignano Sabbiadoro. Mentre nella località balneare friulana ci si affida ai soliti patriarchi di paese che tirano fuori dal cappello vigili e bagnini (categorie a cui va tutto il nostro rispetto) per guidare una complessa macchina amministrativa da turismo, a Riccione si punta sulla qualità e competenza tecnica. Un progetto civico inclusivo e aperto che faccia di Riccione il centro della cultura italiana. Claudio Cecchetto presenta così nel cuore della città, al bar storico “Il nuovo fiore”, il suo programma e la squadra che lo appoggerà nella prossima tornata elettorale. Mentre il centrosinistra presenta il suo candidato sindaco, Daniela Angelini, e il centrodestra ha scelto Stefano Caldari, attuale assessore al Turismo, il produttore discografico presenta la due liste che lo sostengono. La prima è quella del candidato “Lista Cecchetto”, la seconda è la più conosciuta e strutturata “Riccione Civica”, già rappresentata in Consiglio Comunale. Una lista che guarda alla trasversalità e che vuole riportare Riccione al centro dell'avanguardia culturale, questo lo considera possibile solo tramite un progetto civico. Un programma in chiave green che mette al centro la vocazione turistica della città, sport e i giovani. Nel frattempo sembrano nascere altre civiche a sostegno di Cecchetto. Tuttavia a differenza delle altre realtà, Cecchetto sottolinea che “non sarà una corsa a fare più liste, sembra che si stia innescando una gara. Ma non credo che sia questo il punto focale”. Secondo Cecchetto Riccione ha necessità di un cambio di marcia: “E’ una grande località – racconta -, era anche un ottimo brand, che ora bisogna ricostruire e rimettere al centro del turismo italiano e internazionale”. Cecchetto anticipa alcuni di quelli che saranno i punti cardine del suo programma elettorale: “Non nascondo che a Riccione c'è da risolvere un problema sicurezza – dice il candidato -, e su questo ci dobbiamo sicuramente soffermare. Ma credo anche che Riccione debba fare un passo in avanti in chiave green e dopo posso anticipare che stiamo lavorando a un programma dove saranno protagonistiche le tematiche legate allo sport per tutti e in particolare per i giovani”.