Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

LA DESTRA ISLAMICA DI SALME'; RIZZETTO CRITICA LA PRESENZA DI BERLATO

Singolare presentazione di Stefano Salmè, già Segretario Nazionale del partito RSI-Fiamma Nazionale e vice presidente della Fiamma Tricolore della nuova lista civica "Io amo Udine". Il movimento si definisce un fronte anti-Draghi e anti Green Pass pronto a scendere in campo per le elezioni comunali di Udine. Testimonial della conferenza stampa il leader veneto dei cacciatori e dei no green pass, Sergio Berlato, parlamentare europeo iscritto a Fdi. Che la sua presenza fosse poco gradita dai vertici regionali e locali di Fdi si era capito già dall'assenza dei vertici del partito di Giorgia Meloni; successivamente una dichiarazione laconica del segretario regionale e deputato dei patrioti Walter Rizzetto: "Ritengo la partecipazione di Sergio Berlato a solo titolo personale; in quella sede non ha rappresentato Fdi, probabilmente ha perso qualche coordinata nel navigatore rispetto alla probabile che ha presenato; legittimi, infine, i dubbi sul green pass, forse sbagliato il contesto". A collaborare con Stefano Salmè (come si può vedere dal profilo Facebook) nel reportage della manifestazione politica, il sociologo Marco Orioles, amico, studioso e noto difensore della Casbah di Borgo Stazione e della popolazione musulmana udinese. Nell'odierna giornata, infatti, come sempre Orioles dedica un post al tema dell'integrazione, scrivendo testualmente: "È iniziato il Ramadan, mese sacro ai Musulmani di tutto il pianeta. Ho recentemente avuto occasione di riscontrare quanto sia avvertita questa millenaria tradizione anche tra i Musulmani di fede tiepida o addirittura atei, come molti albanesi che non rispettano alcun precetto della fede eccetto il pilastro del digiuno. Auguro dunque a tutti i Musulmani di ogni provenienza, etnia e cultura di vivere questi 28 giorni come sfida per il rinnovamento spirituale e preludio alla grande festa, l’Eid al-Fitr, che arriverà con la luna nuova, e alla quale mi unirò come ogni anno insieme agli amici della tre comunità islamiche udinesi. Auguri sinceri, fratelli". Difficilmente il riferimento era ai "Fratelli di Italia" di Berlato.

Video