Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

IL CENTRODESTRA ESISTE SOLO DOVE IL CANDIDATO E' DI FORZA ITALIA: FDI ALL'ANGOLO

Il centrodestra in Friuli Venezia Giulia esiste dove il candidato sindaco è di Forza Italia; nelle altre amministrazioni comunali sono in corso prove di grande centro. E' questa la strategia del vice governatore esterno Riccardo Riccardi (Forza Italia) che, sapendo di non avere un partito sufficientemente forte per tenere vicino gli amministratori, spende il nome della Lista Fedriga (semmai ci sarà). Così a Tolmezzo, il referente per l'Alto Friuli degli azzurri, Luigi Cacitti, dichiara con grande onestà che le sorti del Comune sono in mano a Francesco Brollo (area Pd). Qualora Brollo dovesse sostenere il candidato azzurro Valter Marcon, Forza Italia presenterà il grande centro alternativo all'asse sovranista Lega/Fdi. Nel caso in cui Brollo dovesse restare vicino alla De Martino, Forza Italia potrebbe dialogare con gli alleati ma difficilmente con Renzo Tondo e la figlia di Albino Faccin. A Tolmezzo, Stefano Mazzolini dichiara di non aver alcun nome da candidare a sindaco, mentre Gianni Candotto punta su Mario Antonio Zamolo. Meno complicata la situazione a Tarvisio dove Forza Italia ha ben due candidati sindaci: quello ufficiale, Renzo Zanette, voluto da Riccardo Riccardi e quello sostenuto da Pier Mauro Zanin, Renato Carlantoni, membro della paritetica e marito di un assessore comunale uscente. Luigi Cacitti, in merito, ci dichiara: "L'eventuale discesa in campo di Carlantoni contro il candidto sindaco uscente forzista Zanette non potrà che determinare una immediata presa di posizione da parte del partito di Forza Italia". Secondo i più, Carlantoni, ancora provato dal pessimo risultato elettorale nella sua stessa Tarvisio alle ultime regionali, starebbe solo cercando una poltrona. A Buja, il sindaco uscente, Stefano Bergagna (FI), dirigente sanitario regionale, avendo fatto due mandati, non potrà ricandidarsi con la sua finta civica, ma tenterà di barattare il suo sotegno al prossimo candidato alla poltrona di primo cittadino in cambio di un seggio alle regionali, probabilmente in quota Lista Fedriga. A Codroipo, Forza Italia non ha nomi da candidare ma ha una serie di veti da porre, primo fra tutti quello su Fabio Marchetti (Fdi) e, in subordine, sul vice sindaco uscente Antonio Zoratti (Lega). Se con gli alleati del centrodestra i rapporti di Riccardi sono piuttosto tiepidi, sono ottimi con l'ex consigliere regionale del Pd, Vittorino Boem (a cui aveva proposto un posto alle prossime regionali) e con l'imprenditore Luciano Facchini, già fondatore della Euro&Promos coop e riferimento della Serenissima Ristorazione. A Gorizia il centrodestra corre compatto: il candidato sindaco, ovviamente, è espressione di Forza Italia. Rodolfo Ziberna, ad oggi, è considerato un fedelissimo di Riccardo Riccardi, con cui ama immortalarsi (vedi foto) in continue pose fotografiche.

Video