Nel caso di una querela un soggetto riferisce all’Autorità giudiziaria di una situazione che ritiene essere una violazione di legge. Una persona presenterà querela in quei casi in cui la decisione sul far perseguire il colpevole o meno possa restare circoscritta alla sua propria decisione, senza cioè che siano intaccati propri diritti fondamentali o che sia stata messa in pericolo la sicurezza altrui. Tanto che, dopo aver presentato querela, lo stesso soggetto potrà anche decidere di rimetterla senza dare spiegazioni. Ma può accadere che un avvocato troppo sicuro della propria bravura e poco attento all'atto redatto solo per soddisfare la volontà del politico di turno e magari senza adeguata parcella compia una distrazione che si rivela poi fatale per il proprio cliente. Questo è quanto successo ad un famoso principe del foro noto da alcuni anni come l'avvocato dei colpevoli.