Lei si è iscritta a ingegneria e ha preso 110/110; adesso si è candidata per il Comune di Pordenone è ha doppiato il votatissimo consigliere arrivato secondo, raccogliendo oltre 860 preferenze. Ma come fa?
Credo che una delle caratteristiche principali che mi contraddistinguono sia la determinazione. Ne è servita molta per la laurea, altrettanta per i cinque anni di assessorato. Credo che le 884 preferenze dipendando dall'averci sempre messo la faccia, di aver comunicato quanto più possibile ai cittadini le ragioni e le motiviazioni dei lavori e dei cantieri e per non aver mai rinunciato ad incontrare le persone.
Fdi è la dimostrazione che le donne anche in politica se si impegnano superano gli uomini. Un leader nazionale come Giorgia Meloni già diceva tutto. Poi a Trieste la più votata di Fdi è Elisa Lodi e a Pordenone lei...
Sicuramente avere una leader donna aiuta le donne a credere ad un progetto politico dove le donne non sono discriminate ma trattate con parità di diritto.
Mi spiega perchè da iscritta in Fdi ed autorevole dirigente ha corso nella Lista Ciriani contribuendo al grande successo della stessa lista?
Nelle città le persone votano un progetto politico, un vestito tagliato per la propria città e non sempre i partiti da soli sono in grado di definire progetti di natura trasversale. Cosa diversa è nelle Regioni e a livello nazionale. Il progetto della civica mi ha entusiasmato fin dal primo giorno e ritenendolo vincente ho deciso di sposare la causa di Alessandro Ciriani e della sua Civica.
Possiamo dire che Pordenone potrebbe essere guidata di fatto da un monocolre Fdi?
Credo che in Italia così come nei territori le coalizioni quando nascono su un progetto elettorale possono essere più forti di un monocolore, perchè la contaminazione delle idee, per le elezioni comunali, è la carta vincente.
Come mai a Pordenone questo succcesso enorme di Fratelli di Italia mentre a pochi km, a San Vito al Tagliamento Fdi stenta a raccogliere 100 preferenze?
A Pordenone ci siamo presentati dopo cinque anni di progetti portati a termine e con una città governata dal centro destra con FDI in buona percentuale, a San Vito invece era molto più difficile visto che si usciva da 10 anni di sinistra, dove era complesso riuscire a comunicare e ad essere visibili. Credo che il gruppo di FDI abbia le carte per rinforzarsi e aumentare le preferenze in tutti i Comuni dove ha la possibilità di dimostrare le proprie capacità amministrative.
Fermo restando che nessuno mette in discussione Fedriga ma lei crede che la Regione Fvg sia pronta ad avere un governatore di Pordenone (mai avuto fino ad oggi)?
Io credo che il Presidente Fedriga stia lavorando molto bene e se si ricandidasse avrebbe l'appoggio di tutto il centro destra. Sicuramente dopo la sua seconda legislatura si può lavorare per avere (finalmente) un governatore di Pordenone, anche se si sa che il bacino elettorale non è lo stsso di Udine e Trieste.
Le categorie ecnomiche si sono schierate a Pordenone in queste ultime comunali o sono state alla finestra?
Credo che il Sindaco Ciriani abbia dimostrato di riuscire con la propria azione amministrativa a smuovere il mercato del lavoro in tutte le catergorie economiche sul territorio di Pordenone sia grazie alla politica fiscale sia per quella strategica, urbanistica e logistica. Le categorie si sono orientate a favore della rielezione.
Ha visto il video di Fan Page con Fidanza? Che idea si è fatta?
Non l'ho visto.
Fare un saluto romano è da patrioti, da fascisti, da nostalgici o da idioti? E' un gesto inutile.
Al giorno d'oggi non ha alcun senso, come non hanno senso le rievocazioni della sinistra. Il fascismo è una pagina della storia, punto, oggetto di strumentalizzazioni da parte di chi non ha altri argomenti da mettere sul tavolo.
Cosa si prova a guardare dall'altissimo in basso la Lega e Forza Italia a Pordenone?
Nulla perchè molti colleghi della Lega hanno lavorato bene in questa campagna elettorale dando il loro contributo all'elezione del Sindaco. Ogni apporto della coalizione all'elezione di Alessandro Ciriani è stato fondamentale per raggiungere il risultato del 65%
Quanta gente in questi giorni sta cercando di salire sul carro o le sta facendo i complimenti dicendo di essere stata dalla vostra parte?
Mi hanno chiamato amici e anche avversari politici. Trovo che tutti coloro che si sono avvicinati per i complimenti sono stati sinceri di festeggiarmi.
Pensa che Ciriani le confermerà le stesse deleghe dello scorso mandato o vorrebbe cambiarle?
Penso che verranno confermate con l'aggiunta della difesa del suolo, tematica di cui mi sono occupata spesso su delega del Sindaco
Chi è Michelangelo Agrusti?
Una persona chiave nell'economia pordenonese. Grazie a lui è stato avviato un percorso virtuoso di relazioni con il Porto di Trieste e con la Regione al fine di riconvertire parte della nostra industria manifatturiera in retroporto di Trieste e per garantire un posto in primo piano alla città nel mondo della logistica delle merci, puntando, a ragione, sull'Interporto, quale polo strategico di spostamento delle merci da e per l'Europa del Nord e dell'Est.