Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

L'ONDA LUNGA DI FRATELLI DI ITALIA TRAVOLGE TUTTI: FORZISTI E BINIANI IN CERCA DI UNA TESSERA

Ormai i vertici regionali di Fratelli di Italia, a partire dall'assessore regionale Fabio Scoccimarro, fino al senatore Luca Ciriani e al deputato Walter Rizzetto, stentano a nascondere il forte entusiasmo per il sorpasso alla Lega nei sondaggi nazionali e locali. Domani, giovedì 9 Settembre, Giorgia Meloni sarà in Fvg per due importanti tappe della campagna elettorale per le prossime Elezioni Amministrative 2021: alle ore 17.30 in Piazza San Marco a Pordenone a sostegno del Sindaco Alessandro Ciriani e di tutta la sua squadra di Fdi; alle ore ore 19.30 a Trieste in Piazza Ponterosso per il Sindaco Roberto Dipiazza e la lista Fratelli di Italia. Intanto, in questi giorni, sono moltissimi gli amministratori locali iscritti a Forza Italia o vicini a Progetto Fvg che si stanno avvicinando al partito di Giorgia Meloni, chi per onestà intellettuale e chi per opportunità. Secondo un autorevole esponente dei patrioti, adesso l'attenzione è tutta rivolta a portare a casa un gran risultato a Pordenone, Trieste e Latisana oltre che nei vari comuni al voto, ma poi arriverà il momento di strutturare il partito con dei congressi locali, come già dichiarò il coordinatore provinciale di Udine Gianni Candotto. Assordante il silenzio politico dei vertici di Forza Italia, dove l'assessore regionale alla sanità Riccardo Riccardi si trova sempre più in difficoltà fra personale medico, parasanitario, pazienti e gestione delle vaccinazioni. In caduta verticale anche il sindaco di Udine, Pietro Fontanini, privo di una vera maggioranza e incapace persino di assegnare le deleghe dell'ex assessore Elisa Asia Battaglia per paura di rivolte interne alle donne padane. Delicatissima anche la situazione di Giulia Manzan, imposta da Renzo Tondo ma ormai priva non solo di una copertura in consiglio comunale ma anche di un consenso politico, visto che gli ultimi sondaggi registrano Noi con l'Italia a meno dello 0,4%.

Video