Notizie flash
"SENZA PAROLE": IL NUOVO MENSILE FRIULANO SBARCA A CODROIPO

INTERVISTA AL SINDACO DIPIAZZA : IO LAVORO CONCRETAMENTE DA ANNI PER TRIESTE, IL PD RUSSO HA LE VISIONI E GIOCA CON LE FIGURINE

Intervista in esclusiva al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, candidato sindaco per il centrodestra.

Sindaco Dipiazza, con che stato d'animo si avvia verso la sua ennesima campagna elettorale a primo cittadino di Trieste?

Con l’orgoglio, la consapevolezza e la tranquillità di chi sa che lavora ogni giorno a servizio dei triestini e della città. Trieste mi ha dato molto in termini di soddisfazioni personali, professionali, amicizie e amore. Il mio modo per ricambiare tutto questo affetto dei cittadini è continuare a dare il massimo.

Quanto conta il candidato sindaco e quanto la forza della coalizione che lo sostiene?

Nessuno è un’isola completa in se, ognuno è parte di un continente. Il Centrodestra con me Sindaco ha amministrato questa città per quindici anni come il centrosinistra. La nostra idea di sviluppo della città si è sempre concretizzata in progetti, cantieri, grandi opere, manutenzione ordinaria, politiche di sviluppo in termini economici, culturali e sociali. I cittadini riconoscono tutto ciò e ci danno fiducia. Il centrosinistra continua a non presentare fatti e ad avere le visioni. I risultati che abbiamo e continuiamo a ottenere sono il riscontro di un costante lavoro congiunto del sindaco con la sua coalizione.

Si dice che lei spera di vincere al primo turno, perchè al secondo turno, come spesso accade, tutti gli esclusi dal ballottaggio si alleano al candidato delle sinistra?

I nostri alleati sono i cittadini. Loro ci danno la fiducia, a loro dobbiamo dare risposte. Il lavoro ripaga sempre e noi sappiamo di aver lavorato bene nell’esclusivo interesse di Trieste e non dei salotti tanto cari al centrosinistra.

Francesco Russo sembra puntare tutto sulla novità della sua lista civica, quasi per smarcarsi da una coalizione troppo debole, eppure commette errori di comunicazioni evidenti come allearsi ad una lista di estrema sinistra.

Sta parlando del consigliere regionale ed ex senatore del Pd, candidato del centrosinistra? Se Russo si vergogna della sua coalizione lo saprà lui. Forse non va fiero di tutto ciò che hanno combinato il suo partito e la sinistra a livello nazionale, e quando hanno amministrato la Regione FVG e Trieste. Lui è del Pd ed ha contribuito a questo decadimento.

Russo ogni giorno presenta sulla propria pagina Facebook la foto di un nuovo candidato della sua civica come per far vedere che tutto il mondo della cultura, dello sport, delle professioni e delle disabilità sta con lui. Che impressione ha?

Preferisco la competenza all’apparenza.

Pensa che in questa campagna elettorale vi saranno confronti faccia a faccia fra candidati e si augura che ci siano oppure pensa che ognuno correrà la sua partita senza confrontarsi con l'altro pubblicamente?

Tutti gli sfidanti è normale che cerchino spazi di visibilità attaccando il Sindaco in carica. Personalmente al momento vedo solo attacchi sul piano personale e veramente di bassissimo profilo che poco hanno a che fare con la cultura amministrativa. Mi piacerebbe fare confronti su idee concrete per la città non sulle visioni.

Chi ha voltato le spalle, in politica, a Roberto Dipiazza?

Personalmente credo molto nella progettualità e nel lavoro di squadra per il raggiungimento dei risultati. Alcuni hanno voluto fare i solisti, ma non mi ricordo chi sono.

Russo fa mille promesse al giorno, non so se poi le manterrà ma le fa. Lei si sente di promettere qualcosa ai suoi elettori?

L’unica cosa che posso promettere è che ho l’entusiasmo, la forza e la voglia di continuare a lavorare, come ho sempre fatto, per Trieste e di mettere a servizio dei cittadini la grande esperienza maturata in questi anni di amministrazione. Non ci si improvvisa politici ed amministratori ed il M5S è la prova provata di ciò.

Perchè l'opposizione la tormenta sempre su due temi: Il tram di Opicina e la Piscina crollata. Non è ora di sistemare tutto e chiudere questo tormentone?

E’ vero e questo mi fa sorridere. E’ evidente che anche loro sono consapevoli delle tante cose che abbiamo fatto a Trieste e non sanno più a cosa aggrapparsi. Peccato che fanno finta di non vedere che i lavori anche della trenovia stanno procedendo bene. Sul crollo della piscina terapeutica che fortunatamente non si è trasformato in una tragedia, mentre loro girano con l’aquilone, noi stiamo portando avanti due progetti per una nuova struttura terapeutica in Porto Vecchio, oltre ad avere già accantonato le risorse per rifare, se sarà possibile, anche la vecchia piscina terapeutica. Nel mentre abbiamo trovato delle soluzioni tampone con l’aiuto dell’amica Cisint. Non appena la vecchia struttura sarà dissequestrata dalla magistratura potremmo entrare con i tecnici a vedere. La serietà su questo tema si misura anche con le dichiarazioni di qualcuno del Pd che afferma che la struttura sarebbe stata dissequestrata prima del Natale dello scorso anno. Ci sono ancora i sigilli.

Lei ha una sua civica, ma in passato ha avuto una sua nobile storia politica. Oggi per chi voterebbe alle regionali o alle politiche?

A differenza del candidato del Pd che rinnega la sua storia nascondendo i partiti che lo appoggiano, personalmente sono orgoglioso del mio percorso politico come uomo e amministratore di centrodestra. La mia civica di matrice moderata è in questo perimetro ben definito. E’quindi evidente che i candidati che ha espresso e che esprimerà il centrodestra saranno i miei candidati.

La sua campagna elettorale non pare ufficialmente ancora partita in pieno. Magari mi sbaglio. Quando partirà ufficialmente?

Vede è proprio questa la differenza. Mentre le forze politiche sfidanti si svegliano e fanno rumore solo negli ultimi mesi, facendo credere di interessarsi ad una città che invece non conoscono, il mio rapporto con i cittadini, i rioni, i problemi veri è continuativo e costante dal primo giorno di insediamento. Questa comunicazione e informazione costante e diretta verso i cittadini che abbiamo impostato dall’inizio è il mio modo di lavorare e non ho bisogno dei fuochi d’artificio e fare rumore. Continuo a lavorare.   

Si ricandideranno tutti i suoi assessori uscenti o ci saranno delle novità?

Queste sono scelte che faranno i singoli partiti della coalizione. Quello che posso dire è che ognuno di loro ha lavorato sodo per Trieste in questi cinque anni e la grande esperienza maturata continuerà ad essere messa a disposizione della città. Sono molto orgoglioso del lavoro fatto dalla mia Giunta.

Forza Italia, Lega, Pd e M5S sono tutte al governo nazionale. Quanto sarà importante la politica nazionale in queste comunali?

Le forze politiche nazionali sono anche quelle di cui fanno parte i diversi candidati a queste elezioni amministrative. Russo fa riferimento a Letta, la Richetti a Di Maio o forse Grillo o forse a Conte e la loro linea politica è quella del proprio partito. Il centrodestra ha una linea politica molto pragmatica concentrata sui problemi veri e sulle reali direttrici di sviluppo sia a livello nazionale che locale. I cittadini non hanno l’anello al naso, come crede il centrosinistra che vuole catechizzare tutti dalla “cattedra della verità”, e sapranno scegliere.

Il ministro Stefano Patuanelli potrebbe essere il prossimo candidato governatore del centrosinistra. In queste comunali i Cinque Stelle correranno da soli ma a Pordenone sono già alleati organici alla sinistra. Come pensa di recuperare i voti di quel che resta di quell'elettorato?

Le cose fatte per Trieste non hanno bisogno di altre parole. Ora il Pd e la sinistra sono appena alle visioni. Per il Centrodestra la parola chiave è “continuità” e stiamo sviluppando quel disegno per Trieste che abbiamo tracciato a partire dal 2001 e che nei miei mandati si sta concretizzando con progetti e cantieri. Sfortunatamente ci sono stati i cinque anni della precedente amministrazione di centrosinistra che hanno interrotto questo processo. In questi cinque anni abbiamo recuperato il tempo perso e gli gli asset di sviluppo della Trieste di domani sono già ben evidenti. Il Governatore Massimiliano Fedriga sta lavorando molto bene nell’interesse della Regione ed ha la massima fiducia dei suoi cittadini. Mi dispiace per Patuanelli.

Video